L'area cani di via Mellano a Rivalta potenzialmente contaminata dal parvovirus, una malattia causata da un virus, il parvovirus canino per l'appunto, che viene espulso con le feci dei cani infetti. La trasmissione della malattia avviene quando un animale sano entra in contatto orale con le feci infette o quando lecca o ingerisce qualcosa che è stato contaminato dal virus. Nei giorni scorsi una donna ha lasciato un messaggio di allera fuori dall’area cani: "Ho scoperto che il cane di un mio amico, martedì sera ha giocato lì dentro, ha il parvovirus, molto pericoloso per i cuccioli. Sono andata in Comune a chiedere di disinfettare l’area, perché si tratta di una malattia contagiosa. Probabilmente ci vorrà un po’ prima che agiscano, quindi invito tutti caldamente ad evitarla finché non verrà pulita". I sopralluoghi verranno svolti nei prossimi giorni per capire se davvero la zona sia infestata dal batterio.
RIVALTA - Area cani potenzialmente contaminata da un virus e spunta un avviso sul cancello
Rivalta di Torino L'allarme lanciato da una donna proprietaria di un cane: 'Sono andata in Comune a chiedere di disinfettare l’area, perché il parvovirus è molto contagioso. Finché non provvederanno ho pensato di allertare la popolazione'
