Dopo la chiusura del cantiere per la realizzazione del nuovo supermercato Aldi, a Rivalta, continua a rimanere bloccata la questione della riapertura della bretella di innesto tra via Fenestrelle e la provinciale. Siamo al confine tra Rivalta e Orbassano e la burocrazia sta rendendo complicata quella che in teoria doveva essere la fase più semplice del cantiere. Ossia la riapertura della viabilità al termine deli lavori del muovo market. Sulla strada insiste la competenza di Città Metropolitana e del Comune di Orbassano, che deve autorizzare attraverso gli uffici il certificato di regolare esecuzione dell'ammodernamento della bretella. L'ex Provincia, dal canto suo, impone ulteriori aggiustamenti alla strada: compreso l'utilizzo di un "bitume speciale". In tutto questo i residenti della zona, che formalmente abitano invece sul territorio di Rivalta, protestano perché per raggiungere la provinciale devono compiere un giro dell'oca tutti i giorni. L'azienda che gestisce il cantiere ha chiesto un ulteriore mese di proroga per completare i lavori, cosa che ha mandato su tutte le furie il Comune di Rivalta, visto che non ha competenze in merito.
RIVALTA - Bretella di innesto tra via Fenestrelle e la provinciale ancora chiusa: proteste dei residenti
Rivalta di Torino La burocrazia blocca la riapertura dell'innesto e obbliga chi abita in zona ad un giro dell'oca. Città Metropolitana, Comune di Orbassano e Rivalta incastrati tra permessi e autorizzazioni
