Importante novità per la gestione dei rifiuti a Rivalta, che si prepara ad attuare un sistema di tariffazione puntuale. Nel corso delle prossime settimane, il personale della cooperativa Frassati procederà all'installazione di transponder sui contenitori dell'immondizia. Questi dispositivi, dotati di microchip e antenna per la trasmissione wireless, permetteranno di associare in modo univoco ogni cassonetto al rispettivo utente, sia esso un singolo, un condominio o un'attività economica.
L'obiettivo di questa operazione è quello di misurare il numero di svuotamenti e il volume del contenitore dell'indifferenziato, nonché monitorare le frazioni differenziate. Ciò consentirà al Covar14 di valutare l'introduzione di una tariffa puntuale, basata sull'effettivo consumo dei servizi di raccolta rifiuti.
Per illustrare questa innovazione e rispondere alle domande degli utenti, il Covar ha organizzato un incontro pubblico lunedì 8 luglio alle 20:30, presso i locali del Mulino in via Balegno 2. Inoltre, saranno allestiti punti informativi nei mercati cittadini: martedì 2 luglio in piazza Gerbidi e martedì 9 luglio in via Enrico Mattei.