Conto alla rovescia per la presentazione del progetto di rinascita dell'ex polveriera di Sangano, che verrà presentato il 16 settembre prossimo dall'amministrazione comunale in sala Agrà, piazza Matta 1, a partire dalle ore 15. L’ex Polveriera militare di Sangano ritorna a nuova vita grazie a un progetto di lunga gittata del Comune che intende trasformarla in un “parco etico” ed ecosostenibile.

L’ex comprensorio militare, risalente ai primi del ‘900 e abbandonato progressivamente dai militari dopo il 2000, sorge su 45 ettari di terreno alle falde del monte Pietraborga. Assimilato dal Comune nel 2019, dopo la bonifica e la cessione gratuita da parte del Demanio, è composto da 42 edifici tra casematte e magazzini, mimetizzati da un finto villaggio. Oltre al recupero del complesso è allo studio l’inserimento di start up green e digitali e una scuola afferente alla Fondazione sant’Agostino di Varese che propone studi internazionali, corsi di coding, digitalizzazione e attività extrascolastiche.