MONCALIERI - Fin dal 2018, il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude ha dato vita al progetto Camminate Reali. L'obiettivo era duplice: valorizzare il sistema delle 16 Residenze Sabaude del Piemonte e, al contempo, offrire un'esperienza unica, un vero e proprio "cammino" che unisse storia, paesaggio e benessere. Queste manifestazioni non competitive si sono affermate come un grande successo, capaci di attirare ogni volta migliaia di partecipanti e di conquistare un'enorme attenzione mediatica.
La prossima tappa si svolge domenica 19 ottobre (con data di riserva in caso di maltempo fissata per domenica 26 ottobre) e punta i riflettori su una delle perle sabaude: il Castello di Moncalieri. Imponente custode di storia affacciato sulla collina torinese, il Castello sarà il fulcro di un'esperienza che promette scorci paesaggistici sorprendenti e inaspettati. Due i percorsi ad anello pensati per soddisfare ogni passo, entrambi con partenza dalla piazza del Comune di Moncalieri e arrivo al Bosco del Re: un tracciato più impegnativo di circa 17 km (con un dislivello di 350 metri), che prenderà il via alle 8,30, e un percorso più breve, circa 10 km (con un dislivello di circa 200m), che partirà alle 9.
Il "Kit del Viandante" può essere ritirato sia sabato 18 ottobre nelle biglietterie della Reggia di Venaria e del Castello di Moncalieri che domenica 19 ottobre, direttamente in piazza del Comune di Moncalieri prima della partenza. Non mancano le opzioni per il parcheggio, con numerose zone gratuite (come via Petrarca, piazza Garibaldi, interscambio stazione FFSS e Brandina) e un'opzione a pagamento nel parcheggio multipiano di Via Alfieri, tutte situate a pochi minuti a piedi dal punto di partenza.
Le Camminate Reali sono realizzate in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Piemonte, la Città di Moncalieri, i Comuni coinvolti e Visit Moncalieri, per garantire una giornata indimenticabile tra arte, storia e natura. www.camminatereali.it