ORBASSANO - Smartphone come droga: il caso del quindicenne in crisi d’astinenza
Il giovane fu trattato con forti dosi di ansiolitici, somministrati sia per via endovenosa che intramuscolare, proprio come si fa nei casi di dipendenza da sostanze
Studenti e studentesse del sesto anno del corso di laurea in Medicina e Chirurgia del Polo universitario San Luigi Gonzaga di Orbassano, hanno aderito al flash mob «luci sulla Palestina»
L'urto ha causato il distacco del braccio meccanico, che fortunatamente non è finito sulla carreggiata, evitando così ulteriori danni o coinvolgimenti di altri veicoli
I manifestanti hanno quindi fatto tappa lungo corso Unità d'Italia. In duemila a piedi sono arrivati fino a Moncalieri. Un lungo serpentone colorato con bandiere della Palestina e striscioni con scritto: «Blocchiamo tutto» e «Palestina Libera»
La vittima, un ragazzo nato nel 2007 che abita a Nichelino. è riuscita a fuggire e rifugiarsi in una farmacia lì vicino, dove ha ricevuto le prime cure. Non è in pericolo di vita, ma resta in prognosi riservata
Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Uglm, Aqcfr chiedono all'azienda di non procedere in tal senso, ma piuttosto di fare domanda di cassa integrazione in deroga per l’anno 2026