CARMAGNOLA - La Regione non tutela i pendolari della Teksid. Sono le parole della consigliera regionale del Pd, Laura Pompeo, che attacca la giunta Cirio sulla soppressione della linea autobus tra Torino e Carmagnola.
«Con un atto di indirizzo collegato all’assestamento di bilancio ho tentato di ottenere l’impegno della giunta regionale a ripristinare la linea 259TK Torino–Carmagnola Teksid, cancellata a maggio 2025, senza alcuna alternativa concreta per i pendolari oggi in difficoltà. Purtroppo il mio ordine del giorno è stato bocciato. Si tratta di una scelta miope e ingiusta, che colpisce centinaia di lavoratori e mette a rischio il diritto alla mobilità e all’inclusione sociale» dichiara la consigliera regionale del Partito Democratico Laura Pompeo, prima firmataria dell’ordine del giorno n. 338 che chiedeva all'esecutivo Cirio di destinare risorse all’agenzia della Mobilità Piemontese per il ripristino della linea e di avviare un tavolo di confronto con sindacati e imprese.
«La linea 259TK ha rappresentato per anni un servizio essenziale per i lavoratori dello stabilimento Teksid di Carmagnola, situato in un’area non adeguatamente servita da altre linee di trasporto pubblico. Questa soppressione compromette la possibilità stessa di mantenere un impiego per molti lavoratori, in particolare per coloro che non dispongono di mezzi propri o che vivono situazioni personali o familiari complesse: infatti, tra gli utenti abituali ci sono anche lavoratori svantaggiati, per i quali il trasporto pubblico è condizione imprescindibile per l’inclusione lavorativa e sociale» aggiunge l'esponente in Regione del Pd.
«La Costituzione e le leggi regionali ci impongono di rimuovere gli ostacoli che limitano i diritti fondamentali dei cittadini. Il trasporto pubblico non è un lusso, ma uno strumento di equità, accessibilità e sviluppo - conclude Laura Pompeo - La Regione ha il dovere di garantire continuità e sostenibilità ai servizi, soprattutto per le fasce più fragili. Mi stupisce molto che il centrodestra non abbia compreso l’importanza di intervenire a sostegno di queste persone. Continuerò, in tutte le sedi possibili, a impegnarmi per ottenere finalmente un impegno concreto su questo tema».