Galleria fotografica

CARMAGNOLA - Il Gruppo Imprese Chieresi (GIC) rafforza la propria presenza a Carmagnola, con l’adesione di una delle principali aziende del territorio: Pasta Berruto. Si tratta di uno storico pastificio piemontese, le cui origini risalgono al 1881 e la cui storia prosegue nel dopoguerra con la fondazione del marchio Italpasta da parte della famiglia chierese Berruto.

Nel 2004 nasce l’attuale denominazione, frutto dell’acquisizione del brand carmagnolese Pasta Arrighi. Oggi è guidato dai fratelli Stefano, Matteo e Anna. L’azienda -con stabilimenti produttivi in via Sommariva 139/141 a Carmagnola- nei giorni scorsi ha presentato domanda per entrare a far parte dell’Associazione di categoria che raggruppa primarie realtà industriali dei 36 Comuni inseriti nel Sistema Locale del Lavoro 101 “Chierese” e di Carmagnola, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo locale e valorizzare le istanze territoriali.

«Le motivazioni che ci hanno spinto ad aderire sono legate alla condivisione dei valori e della visione promossa dal GIC, a partire dal forte legame territoriale che accomuna entrambe le nostre realtà -dichiara il CEO Stefano Berruto- Un fortunato incontro ha dato il via a questa collaborazione e, fin da subito, abbiamo trovato profonda compatibilità di intenti tra Pasta Berruto e il Gruppo Imprese Chieresi».

Soddisfatto Dario Kafaie, presidente GIC, sottolineando la crescita del numero di imprese associate: «L’adesione di un’azienda importante come Pasta Berruto rappresenta un segnale chiaro di come venga percepita positivamente la concretezza delle proposte che portiamo avanti, a partire da quelle legate al Trasporto Pubblico Locale e alla mobilità dei lavoratori, alla sostenibilità e alla necessità di formazione tecnica per i giovani del territorio -sottolinea- Siamo sempre più convinti che la cooperazione e il senso di appartenenza possano aiutare le realtà del settore produttivo ad affrontare queste sfide e ad avere un impatto positivo sull’economia locale. La famiglia Berruto, le cui radici affondano a Chieri e che oggi opera con stabilimenti produttivi a Carmagnola, testimonia il profondo legame del nostro territorio».