MIRAFIORI - La Stella al Merito del Lavoro e il titolo di Maestro del lavoro sono state assegnate al Ceo di Alfa Romeo e Maserati, Santo Ficili. L’onorificenza viene assegnata su proposta del Ministro del Lavoro alle persone che nel corso della loro vita lavorativa si sono distinti per singolari meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale.
Ficili, classe 1966, è entrato in Fiat nel 1987 dopo 3 anni di Scuola Aziendale Lancia. All'interno del gruppo è andato a ricoprire posizioni di sempre maggior responsabilità e a 360° rispetto al business automotive. «Nei giorni scorsi a Torino ho ricevuto la Stella al Merito del Lavoro e il titolo di Maestro del Lavoro – ha commentato il manager sui social - Un onore immenso, che dedico alle persone che hanno camminato con me in questi anni di carriera. Dal mio primo giorno in Fiat negli anni ’80 a oggi in Stellantis, alla guida di Alfa Romeo e Maserati, ogni traguardo è stato possibile grazie al supporto di colleghi, mentori e della mia famiglia, senza dimenticare la mia prima preziosa esperienza nell’Arma dei Carabinieri, che mi ha insegnato disciplina e senso del dovere».
«Sono fiero di aver percorso tutta la mia carriera all'interno della stessa grande azienda, che ho visto evolversi nel tempo senza mai perdere la sua anima innovativa. La mia passione per l’automobile è nata da bambino, guardando mio padre lavorare a Mirafiori. È stata alimentata dai miei genitori, dalla Scuola Aziendale Lancia, e poi da ogni incontro professionale che ha segnato il mio cammino – conclude Ficili - Questo prezioso riconoscimento non celebra solo il passato, ma rinnova il mio impegno verso l’eccellenza, l’etica del lavoro e l’amore per il mio Paese, che ieri mi ha reso particolarmente orgoglioso».