Sarà una «battaglia» (ideale) falchi contro piccioni a Moncalieri: il sindaco Paolo Montagna ha varato un’ordinanza per avviare un servizio sperimentale già testato l'anno scorso, sempre per lo stesso problema. I falchi saranno utilizzati per allontanare i piccioni in un'ampia zona del concentrico, da piazza Baden Baden a borgo Navile, nel pieno centro cittadino. L'anno scorso la giunta aveva avviato la sperimentazione, chiedendo a certificati falconieri di far volare i rapaci con l'obiettivo di allontanare i piccioni. Evidentemente il progetto ha raggiunto i risultati previsti. I falchi non verranno fatti volare per uccidere gli uccelli sgraditi ma avranno solo il compito di allontanarli. 
 
Un deterrente che, ad esempio, viene utilizzato anche negli aeroporti per evitare che qualche pennuto si infili nei motori degli aerei in partenza o in arrivo. Effettivamente il problema dei piccioni è ben noto a Moncalieri. Una situazione che provoca un costante imbrattamento dei cornicioni e degli infissi degli edifici. Senza contare sculture, fontane ed arredi urbani. E non solo: il guano prodotto dai volatili è veicolo ideale di molte malattie.
 
Associata alle colonie di piccioni sussiste, inoltre, la presenza di pulci, cimici, zecche ed acari, che spesso causano infestazioni all'interno di edifici. Visto che i dissuasori sonori non hanno ottenuto un grosso effetto deterrente, ora toccherà ai falchi...