NICHELINO - La Corte Costituzionale dice sì al riconoscimento alla nascita dei figli delle coppie lesbiche. E’ destinata a fare la storia la sentenza numero 68 della Consulta secondo cui i bimbi nati con fecondazione eterologa, nei Paesi in cui quest’ultima è legale, potranno avere due madri.
Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco di Nichelino, Giampiero Tolardo: «Una giornata storica per i diritti civili. La Corte Costituzionale ha finalmente riconosciuto ciò che noi sosteniamo da anni: ogni bambina e ogni bambino ha diritto a entrambi i genitori, anche quando si tratta di due mamme. Nel 2022, a Nichelino, abbiamo riconosciuto simbolicamente la piccola Diletta. Oggi, quella scelta trova pieno riconoscimento nella legge».
«Nelle prossime settimane – conclude il primo cittadino - convocherò tutte le famiglie arcobaleno della Città: è il momento di consegnare lo stato di famiglia che aspettavano da anni».