NICHELINO - Un'occasione importante di impiego per sette persone in cerca di occupazione. La Città di Nichelino promuove due progetti di Cantiere di lavoro per persone disoccupate.
«Queste ultime iniziative di cantieri di lavoro per persone disoccupate in carico ai servizi socio-assistenziali sono in continuità con i progetti già realizzati che hanno portato ad impegnare per il nostro Comune altre 13 persone – spiega l’assessore al lavoro e attività produttive, Fiodor Verzola – E’ la testimonianza dell’impegno e interesse di questa amministrazione comunale e del mio assessorato nel trovare soluzioni concrete alla questione occupazionale delle fasce fragili della popolazione. Dall’altro lato rappresenta anche una risposta dal punto di vista di una maggiore attenzione e cura in materia di igiene urbana, piccole manutenzioni e verde cittadino. Il momento è molto delicato. Di questo passo sarà sempre più difficile trovare la copertura economica per mantenere i servizi a domanda individuale e per quello che non è strettamente “ordinario”. Per tutte queste ragioni si tratta di progetti importanti perché permettono al Comune, che non può creare ovviamente posti di lavoro “dal nulla”, di intervenire e aiutare chi ha più bisogno».
Il primo bando è per persone di qualsiasi età in carico ai servizi socio-assistenziali, con basso livello di istruzione e in condizioni socio/familiari di particolare difficoltà/gravità (ai sensi dell’articolo 32 della legge regionale 22 dicembre 2008, n. 34), denominato “Ambiente e spazio pubblico: un cantiere per la Città” dedicato a 2 persone disoccupate della durata di 12 mesi per un massimo di 260 (duecentosessanta) giornate lavorative per 25 (venticinque) ore settimanali su 5 (cinque) giornate lavorative settimanali con indennità giornaliera pari a euro 29,42 lordi.
La domanda di partecipazione al cantiere di lavoro deve essere indirizzata all’ufficio Welfare e Politiche del lavoro tra il 1 e il 31 OTTOBRE 2025, entro le ore 12.00, con le seguenti modalità: a mano, presso l’Ufficio Protocollo del Comune – P.zza G. Di Vittorio 1 – Nichelino; a mezzo posta elettronica certificata (PEC) inviando la domanda scannerizzata e completa degli allegati richiesti, in formato PDF all’indirizzo protocollo@cert.comune.nichelino.to.it. Sul sito del Comune tutte le info, l'avviso, la domanda di partecipazione e l’informativa sul trattamento dei dati.
Il secondo progetto di Cantiere di lavoro è per persone disoccupate over 58 (ai sensi dell’articolo 32 della legge regionale 22 dicembre 2008, n. 34), denominato “Qualificare il verde urbano” dedicato a 5 persone disoccupate e della durata di 12 mesi per un massimo di 260 (duecentosessanta) giornate lavorative per 25 (venticinque) ore settimanali su 5 (cinque) giornate lavorative settimanali con indennità giornaliera pari a euro 29,42 lordi. L'iniziativa si rivolge ad un totale di 5 persone disoccupate over 58, di cui 2 in carico ai servizi socio assistenziali.
La domanda di partecipazione al cantiere di lavoro, sottoscritta dal concorrente a pena di esclusione, deve essere indirizzata all’ufficio Welfare e Politiche del lavoro entro il 15 OTTOBRE 2025, entro le ore 12, con le seguenti modalità: a mano, presso l’Ufficio Protocollo del Comune in piazza Di Vittorio 1 oppure a mezzo posta elettronica certificata (PEC) inviando la domanda scannerizzata e completa degli allegati richiesti, in formato PDF all’indirizzo protocollo@cert.comune.nichelino.to.it