PIOBESI - In questi giorni le famiglie di Piobesi stanno ricevendo due bollette relative al servizio di raccolta rifiuti: il saldo per l’anno 2024 e l’acconto per il 2025. «Dai primi riscontri sui dati che stiamo ricevendo, e analizzando con attenzione, emerge una situazione piuttosto stabile per le utenze domestiche singole – anzi, in diversi casi, con importi persino inferiori rispetto allo scorso anno e con un trend comunque in calo rispetto agli ultimi 4 anni – mentre si registrano aumenti significativi per le utenze aggregate, ovvero i condomini», fa sapere attraverso i social il sindaco di Piobesi, Fiorenzo Demichelis.
A partire dal 2023 è entrata in vigore la Tariffa Puntuale, un sistema di calcolo adottato da Covar14 che tiene conto anche del numero annuo di svuotamenti del contenitore del rifiuto secco indifferenziato. Per il primo anno di applicazione, i Comuni avevano chiesto e ottenuto da Covar14 un tetto massimo del 10% agli aumenti legati a un uso eccessivo del bidone, per permettere i cittadini di abituarsi ad una graduale transizione. Nel 2024, però, non è stato più possibile applicare questo limite.
«Comprendiamo perfettamente le difficoltà che stanno vivendo le famiglie che si sono trovate bollette più elevate e, come sempre, io stesso e l’intera amministrazione comunale siamo disponibili a confrontarci in ogni momento per individuare insieme possibili soluzioni migliorative - dice il sindaco - riproporremo a breve degli incontri, in particolare rivolti ai condomini, per spiegare nuovamente con chiarezza il funzionamento della tariffa e le corrette modalità di esposizione dei rifiuti, così come abbiamo già fatto negli scorsi anni attraverso gli opuscoli informativi consegnati a tutte le famiglie e le riunioni partecipate con i cittadini e gli amministratori di condominio».
Il dato positivo delle utenze singole è la conferma che, gestendo in modo consapevole l’utilizzo del bidone del rifiuto secco indifferenziato (limitando il rifiuto non differenziabile ed esponendolo solo a bidone completamente pieno), il sistema può davvero portare vantaggi. Nei condomini, al contrario, potrebbe essere utile la presenza di un referente che possa coordinare e monitorare questo processo. «Per i prossimi giorni stiamo organizzando, insieme agli altri cinque Comuni che applicano la Tariffa Puntuale e che stanno affrontando problematiche simili, un incontro finalizzato alla ricerca di soluzioni condivise e più efficaci - aggiunge il primo cittadino - nel frattempo, resto come sempre a disposizione per ascoltare e affrontare ogni segnalazione o difficoltà, sia durante l’orario di ricevimento del martedì (dalle 9 alle 11), sia su appuntamento scrivendo a: cittadini@comune.piobesi.to.it».