Galleria fotografica

MONCALIERI - Il reparto di cardiologia dell’ospedale Santa Croce di Moncalieri festeggia un importante traguardo: il centesimo intervento di chiusura percutanea dell’auricola atriale sinistra. Questo risultato testimonia l’impegno costante, la competenza del nostro team e la fiducia dei pazienti che ogni giorno ci scelgono per cure sempre più sicure e all’avanguardia.

La chiusura percutanea dell’auricola rappresenta una procedura innovativa che offre un’alternativa efficace alla terapia anticoagulante riducendo il rischio di ictus ed eventi ischemici nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare ad alto rischio di sanguinamento o con controindicazioni alla terapia o difficoltà a gestirla.

«Questo traguardo – afferma il dottor D’Amico, direttore della struttura complessa di cardiologia – è frutto di un percorso di formazione e collaborazione multidisciplinare indirizzato a elevare la qualità diagnostica e terapeutica da offrire ai nostri pazienti all’interno dell’Asl. La chiusura dell’auricola atriale sinistra si inserisce nel più ampio capitolo definito come “cardiologia interventistica strutturale” che comprende anche altri interventi transcatetere come quelli di sostituzione della valvola aortica (TAVI), riparazione della valvola mitrale (mitraclip) e tricuspide (triclip), chiusura del forame ovale pervio (FOP) e di altri difetti interatriali».

Con questo centesimo intervento, il reparto conferma il proprio ruolo tra i centri di riferimento per le procedure di cardiologia interventistica nella regione, guardando con entusiasmo ai prossimi obiettivi per innovare e crescere ancora.