MONCALIERI - Lunedì 17 novembre 2025, a Moncalieri, al Centro Polifunzionale Don Piergiorgio Ferrero, si è celebrata la Giornata mondiale della prematurità. L'iniziativa è stata promossa dalla Terapia Intensiva Neonatale di Moncalieri in collaborazione con le Tin di Torino e ha visto la partecipazione di tanti genitori e bambini. E' stato un momento importante di incontro e condivisione.
Dai festeggiamenti con i clown alla torta del primo compleanno dedicata ai nati nel 2024, passando per i laboratori, le letture e le attività create da Casa Zoe e Biblioteca Civica Arduino fino alla danza Cuore a Cuore: l'appuntamento è stato un successo. «Come ogni anno, abbiamo celebrato la Giornata mondiale della prematurità insieme al reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Santa Croce e all’associazione Amici della Neonatologia di Moncalieri, due presìdi che ogni giorno trasformano la fragilità in speranza - spiega il sindaco, Paolo Montagna - È stato per me un grande onore consegnare una targa a chi, con dedizione e amore, custodisce il futuro della nostra Comunità. Al reparto di Terapia Intensiva Neonatale per la professionalità, la dedizione e l’umanità con cui trasformano la cura in speranza, prendendo per mano ogni giorno il futuro dei nostri bimbi e delle nostre famiglie; all’associazione Amici della Neonatologia di Moncalieri per il cuore generoso con cui garantiscono la presenza volontaria, costante e amorevole accanto ai bimbi e alle loro famiglie. Guardare negli occhi questi piccoli guerrieri, le mamme e i papà, significa ricordarsi ogni volta perché scegliamo di occuparci della comunità».
«Sono loro ad insegnarci il valore della cura e dell’importanza di continuare a costruire una Moncalieri che parta da chi fa più fatica, che sia all’altezza degli occhi e dei sogni dei bambini e che metta al centro i bisogni delle persone - conclude il primo cittadino di Moncalieri - Non smetterò mai di dire grazie ai medici, infermieri, operatori e volontari. A tutte le famiglie che vivono o hanno vissuto la prematurità: vi siamo accanto, oggi e sempre. Moncalieri per i bambini. Sempre e più di prima».

