TORINO - La prima prova nazionale del circuito Under14 «Joy of Moving» a Brescia si conclude con due atleti a podio nella categoria Allievi, le giovanissime promesse del fioretto nate nel 2012. La prima medaglia della giornata è arrivata dal chivassese Francesco Lou Forneris, in forza da questa stagione al Circolo di Mirafiori Sud a Torino. Dopo una partenza al fulmicontone, che lo metteva al n.1 del tabellone di eliminazione diretta con soltanto 2 stoccate al passivo, vinceva i match a 15 punti uno dopo l’altro, fino ad arrivare sul gradino più basso del podio nazionale.
Nel pomeriggio secondo piazzamento per Giulia Levrone, anche lei da quest’anno atleta del Circolo, che coglie il miglior piazzamento nazionale della sua carriera. Anche per lei gara importante, con una sola piccola incertezza nella poule del primo turno, ampiamente rimediata con una serie di vittorie che la portavano fino al bronzo finale. Sottotono la campionessa regionale Giovanissime Letizia Ghigo, la piccola fiorettista di Orbassano, classe 2014, pagava due sconfitte per un solo punto nel girone del primo turno, inserita in un canale del tabellone finale molto complicato non andava oltre il 22° posto finale.
Grande soddisfazione da parte del Maestro Paolo Cuccu: «Francesco Lou Forneris ha fatto una gara magnifica, si vedeva già dal girone che era in forma, e nel corso della gara a mostrato anche una bella tenuta mentale, importante per un giovanissimo fiorettista di appena 13 anni, questo podio sarà un bel booster per il resto della stagione. La gara di Giulia Levrone è stata anche più importante, perché per lei è stato non solo il primo piazzamento tra le migliori 8 in una prova nazionale, ma addirittura il primo podio, sicuramente con l’aggiornamento del ranking entrerà nella top20 italiana. Peccato per Letizia Ghigo, l’impegno in allenamento e le prime buonissime competizioni della stagione l’hanno forse un po’ condizionata nel cercare il risultato ad ogni costo, e questo l’ha fatta andare incontro ad una gara sottotono per il suo abituale rendimento, ma parliamo comunque di atleti giovanissimi e queste situazioni capitano più di quanto si immagini. Fanno parte del percorso di crescita, che comunque rimane sempre in crescendo».
Prossimi impegni agonistici per il Circolo saranno a Roma tra 2 settimane, con le prime prove nazionali delle categorie Cadetti, Giovani e Assoluti.


