Galleria fotografica

SANTENA - Santena è pronta ad accogliere Leonardo Cavazzi, protagonista del progetto «Dal deserto dei Monti Iblei ai ghiacciai delle Alpi». In sella alla sua amata bici il cicloturista sta compendo un viaggio speciale: 2700 chilometri in 33 giorni da Comiso a Sondrio, in occasione del Giubileo 2025 e in cammino verso Milano-Cortina 2026.

Leonardo Cavazzi è partito da Comiso (Ragusa) lo scorso 6 luglio e dopo oltre duemila chilometri già percorsi si appresta ad arrivare nel torinese. L’iniziativa, che ha ottenuto il prestigioso patrocinio del Vaticano e del Giubileo 2025, porta l’intrepido ciclista a pedalare lungo la dorsale tirrenica d’Italia, attraversando sette regioni. Dalla Sicilia, il viaggiatore ha proseguito lungo la Calabria, Basilicata, Campania, Lazio e Toscana, fino a raggiungere la Liguria, dove è stato accolto con calore da istituzioni e comunità locali. A Genova, giovedì scorso, Cavazzi è stato ricevuto a Palazzo Doria-Tursi, sede del municipio, dal consigliere comunale Enrico Vassallo, al quale ha consegnato simbolicamente il gagliardetto di Comiso e quelli dei comuni di Avola e Messina. In dono anche una pubblicazione storico-turistica edita dal Comune di Comiso, che accompagna il progetto come testimonianza culturale del territorio d’origine.

Il giorno seguente, il cicloturista ha fatto tappa a Cosseria, in provincia di Savona, nota per il Museo della Bicicletta che ospita la collezione di Luciano Berruti. Ad accoglierlo il sindaco Roberto Molinari. Successivamente è arrivato a Millesimo, dove è stato ricevuto dalla vicesindaco Alessandra Garra, e infine a Cengio, piccolo centro del savonese particolarmente caro a Cavazzi: qui ha vissuto per 42 anni e ha lavorato come dipendente comunale. Commovente l’accoglienza riservatagli dal sindaco Francesco Dotta, da numerosi ex colleghi e dal sindaco emerito Sergio Marenco. Una tappa all’insegna dei ricordi e dell’affetto, nei luoghi che hanno segnato gran parte della sua vita.

Oggi Cavazzi ha ripreso il cammino, diretto verso Santena, città natale di Camillo Benso conte di Cavour. Le prossime tappe lo porteranno attraverso il Piemonte e la Lombardia, con arrivo previsto a Sondrio, città natale del cicloturista. È prevista anche una sosta a Sotto il Monte, paese d’origine di Papa Giovanni XXIII.