Aprile per l'Ippodromo di Vinovo è il primo mese di Gran Premi e la tradizione continua. Il via domenica 7 con il Gran Premio Costa Azzurra, classicissimo Gruppo 1 con montepremi da 154mila euro e undici big in pista. E sette giorni dopo tornerà anche il Gran Premio Città di Torino per i 4 anni (i partenti ufficiali saranno comunicati l'8 aprile).

Trotto di altissima qualità ma anche tanti eventi collaterali nel pomeriggio del 7 aprile. Per i bambini l’intrattenimento e i giochi organizzati dallo staff di Jolly Land, con l’anteprima di “Dinosaurs Experience”, la nuova attrazione del Family Park che sarà realtà entro fine aprile. E poi la Carrozza Storica di Adamo Martin e “Servizi in Carrozza” per un giro gratuito all’interno della pista, ma anche il battesimo della sella con i simpatissimi pony dell’Old Ranch Ferrero. In più lo stand dell’Associazione 'Stupinigi è …' e la nuova gestione dei punti di ristoro, a partire dal ristorante panoramico più i vari presìdi in tribuna.

Il padrone di casa a Vinovo è Guido Melzi d'Eril, amministratore delegato di Hippogroup Torinese: «Sessantaduesima edizione del Costa Azzurra, ma ben portati. Una delle corse faro in Italia, è la storia ed è stato vinto da tantissimi campioni: francesi, statunitensi, italiani, sono passati tutti di qua. Una volta era molto legato a Cagnes sur Mer, oggi stiamo riallacciando e abbiamo grandi progetti in vista. Domenica sarà una corsa tirata e molto bella, lo stesso sette giorni dopo per il Città di Torino. Ma guardiamo anche oltre, con tantissime iniziative per ogni fascia d'età».

Quali sono? Le anticipa Silvano Ferraris, direttore Ippodromo di Vinovo: «Festa è la parola migliore per descrivere quello che succede ogni volta che c'è una corsa. Il MASAF ci chiede, come fa con tutti gli altri impianti italiani, di essere molto più che un semplice impianto per le corse e sfonda una porta aperta, perché da noi gli eventi collaterali ci sono sempre stati. Dal 12 maggio in avanti non avremo corse la domenica, ma terremo comunque aperto con altri appuntamenti, come un raduno di Panda organizzato con il Comune di Vinovo. Il 26 maggio la festa sociale della CIFA, una delle ONG più importanti del nostro territorio e l'apertura della Scuola Europea di avviamento al Trotto insieme a Fitetrec-Ante Piemonte e con il Centro Ippico Old Ranch Ferrero. Ma ci sarà molto altro prima, per tutta l'estate e ancora nei mesi successivi. Questo grazie alla Città Metropolitana ma anche all'amministrazione di Vinovo, che supporta da sempre le nostre idee».

La conferma arriva da Franco Cerulli, assessore al Commercio, Manifestazioni, Sport del Comune di Vinovo: «Come Comune abbiamo sempre cercato sinergie con l'Ippodromo che è il nostro fiore all'occhiello. Merita un'attenzione particolare, è una ricchezza non solo per noi ma anche per tutta la regione. Per noi ogni volta è una gioia».