Galleria fotografica

Il 31 ottobre è alle porte e, come ogni anno, fervono i preparativi per una festa che, da diverso tempo, è molto sentita nel nostro Paese.

I momenti di divertimento con gli amici tra film horror e festeggiamenti spesso improvvisati diventano ricordi speciali e fonte di soddisfazione per essere riusciti a organizzare tutto in poco tempo e possibilmente senza far soffrire troppo il portafoglio.

La voce di spesa principale in occasione di Halloween è, parliamoci chiaro, il costume.

Per fortuna esistono consigli per realizzarne di meravigliosi senza compromettere le finanze.

Basta aguzzare un po' l'ingegno e aprire l'armadio, dove si possono trovare capi come i leggings neri e i maglioni dolcevita aderenti: indossandoli insieme e aggiungendo il tocco finale delle unghie smaltate di nero, si può dare vita a un costume da strega a costo (quasi) zero.

Già solo con il trucco, al di là del personaggio che si ha intenzione di omaggiare, si può fare tantissimo: l'effetto della cipria super chiara e della matita abilmente sfumata sotto gli occhi è impareggiabile.

In alcuni casi, tra cui l'organizzazione di feste per i più piccoli, può essere necessario procurarsi costumi più elaborati.

In questi frangenti il punto di riferimento è il web, un mare dove è bene saper navigare con accortezza.

Per evitare di incorrere in promozioni ingannevoli o in truffe, è essenziale innanzitutto controllare frequentemente i prezzi. Capita infatti che vengano gonfiati per poi applicare cospicui ribassi.

Altro consiglio semplice ma decisivo prevede il fatto di controllare i dati della società a cui il sito è legato (si trovano nel piede del sito). In questo modo, qualora dovessero esserci dei problemi anche con la qualità del prodotto, si sa a chi rivolgersi.

Uno strumento prezioso e semplice per risparmiare sui costumi di Halloween sono i codici sconto.

Per sfruttare al meglio i loro vantaggi, è opportuno, prima di qualsiasi altra cosa, scegliere il sito giusto. Un portale come Topnegozi, con alle spalle vent'anni di storia e migliaia di partner all'attivo, è noto per proporre coupon reali, verificati uno per uno e utili per diverse spese che si fanno ad Halloween, da quella per i costumi, che come già accennato è quasi sempre la più onerosa, fino a tutto quello che ruota attorno agli addobbi.

Realizzabili, se lo si desidera, anche artigianalmente, magari coinvolgendo i bambini con lavoretti semplici come la creazione di piccole forme di carta a tema da appendere ai rami delle piante da appartamento, gli addobbi per Halloween possono essere comodamente acquistati online.

Importante è tenere conto delle regole di buon senso sopra ricordate e cercare, per quanto possibile, di sceglierli avendo in testa un allestimento ben preciso, che si può riproporre negli anni utilizzando ogni volta le stesse decorazioni.

Rispetto al Natale, festa che da tempo si è liberata dal vincolo rigido delle decorazioni verdi e rosse dando spazio anche ad altre cromie, la notte delle streghe offre decisamente meno possibilità di sbizzarrirsi dal punto di vista dello stile e dei colori (i colori di riferimento sono nero e arancione).

Parliamo di un aspetto indubbiamente vantaggioso per chi vuole divertirsi e fare attenzione al portafoglio, riciclando, man mano che passano gli anni, addobbi e decorazioni per la serata del 31 ottobre.