Galleria fotografica

MONCALIERI - I militari del Comando Provinciale Carabinieri di Torino, con il supporto del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Torino, nell’ambito di attività istituzionali volte al contrasto del lavoro sommerso e alla verifica delle regolari condizioni di lavoro in ambito salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, hanno denunciato in stato di libertà otto persone, di cui sette italiani e uno straniero per violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e l’impiego di numero un lavoratore irregolare sul territorio nazionale.

I controlli hanno interessato nove attività imprenditoriali tra Torino, Moncalieri, Rivoli, Venaria Reale e nel Canavese, nel corso dei quali sono stati identificati 18 lavoratori di cui 5 sono risultati “in nero” e adottati vari provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e per lavoro nero, contestando sanzioni pari a 66.800 euro.

A Moncalieri, in particolare, è stato effettuato un controllo all’interno di una carrozzeria nella quale era presente un sistema di videosorveglianza per il controllo occulto dei lavoratori e non era stata eseguita la valutazione dei rischi; per tali irregolarità è stato quindi emesso provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. Le indagini penali sono coordinate dalla procura di Torino.