Galleria fotografica

ORBASSANO - L’abbandono delle deiezioni canine è un problema importante. Il Comune di Orbassano sta studiando soluzioni efficaci per mantenere le strade pulite e piacevoli da percorrere. Nasce così il progetto di raccolta del DNA e aggiornamento dell’anagrafe canina, voluto dalla Città di Orbassano in convenzione con l’Istituto Zooprofilattico del Piemonte, con l'obiettivo di coinvolgere i proprietari di cani nel contrastare l’abbandono delle deiezioni.

È sufficiente recarsi presso i veterinari aderenti per effettuare un prelievo del DNA tramite tampone in bocca (indolore e non invasivo per il cane): un semplice gesto che consente di ottenere informazioni preziose sul proprio amico a quattro zampe e aggiornare l'anagrafe canina.

Durante la visita, alla quale bisogna presentarsi muniti di libretto del proprio cane, verrà compilato un verbale con il numero del microchip, il numero identificativo del tampone, l'età, il sesso e la razza del cane.

È possibile effettuare i prelievi presso i veterinari aderenti sul territorio di Orbassano:

Ambulatorio veterinario Tosco Zanetti, Via Monti 19/b – telefono per prenotazioni: 011 9002977

Ambulatorio veterinario Dott.ssa Laura Ballor, Strada Piossasco 74 – telefono per prenotazioni: 011 9011488

Ambulatorio veterinario Dott.ssa Elena Marcellino, Piazza Vittorio Veneto 6 – telefono per prenotazioni: 011 4920167