VINOVO - Domenica 3 agosto 2025 è stato trovato questo Diamante di Gould a Vinovo, nel parcheggio di via Carignano. L'uccello è stato messo in sicurezza e affidato al Canc di Grugliasco. E' un soggetto inanellato quindi si presume che abbia una famiglia.
Il Diamante di Gould è uno degli uccelli esotici più affascinanti e colorati al mondo, originario delle savane dell’Australia settentrionale. Appartenente alla famiglia degli estrildidi, questo piccolo passeriforme è celebre per il piumaggio vivace, che varia dal verde smeraldo al blu, dal rosso intenso al giallo brillante. In natura esistono tre varianti principali in base al colore della testa: rossa, nera e arancione. E' lungo circa 14-15 centimetri e, oltre alla bellezza estetica, affascina per il comportamento sociale vivace. In libertà vive in stormi numerosi, mentre in cattività richiede attenzioni particolari. Amato dagli allevatori e dagli appassionati di ornitologia, rappresenta una vera “gemma vivente” del mondo degli uccelli, simbolo di grazia e colore, capace di portare un tocco di natura tropicale anche nelle case.
Il Canc è una struttura dell'ospedale veterinario universitario dell'Università di Torino dedicata agli animali selvatici e domestici non comuni. Nato come Unità Didattica per fornire agli studenti la possibilità di imparare a riconoscere e curare gli animali che non fanno parte dei programmi di insegnamento ufficiali del corso di laurea in Medicina Veterinaria (rettili, anfibi, uccelli, mammiferi) autoctoni ed alloctoni, il Canc si è sviluppato diventando un punto di riferimento di rilievo per la cura e il recupero della fauna selvatica per l'area della Città Metropolitana di Torino e per i proprietari di animali rari e non comuni.