Galleria fotografica

NICHELINO - Capire il cane per educarlo al meglio. Venerdì scorso, 10 ottobre, è iniziata con il piede giusto la serie di appuntamenti, organizzati all'informagiovani di via Galimberti di Nichelino per il progetto «MetropoliCane». A moderare e condurre i seminari di educazione «cino-civica» gli esperti di PawTherapy e l'assessore alle politiche animaliste della città, Fiodor Verzola.

«È iniziato il nostro viaggio nel mondo della cinofilia, per offrire alla cittadinanza strumenti e competenze utili non sono a migliorare la relazione umano-cane, ma soprattutto per aumentare la consapevolezza cinofila nelle città e aumentare l’accettazione dei binomi nelle metropoli - ha commentato Fiodor Verzola - Buon viaggio a tutte le persone che hanno partecipato e a quelle che si aggiungeranno in corsa in questo straordinario percorso di amore e consapevolezza, utile a tutelare i diritti dei nostri amici a quattro zampe comprendendoli nella loro etologia. Un grazie di cuore agli amici e alle amiche di PawTherapy per la passione e la competenza con il quale stanno affrontando le docenze, mettendoci amore, ma soprattutto competenza e determinazione per attuare la rivoluzione della consapevolezza cinofila».

Questo il calendario dei prossimi appuntamenti: venerdì 24 ottobre: Passo a due. Gestione passeggiata al guinzaglio e zampe urbane. Convivenza negli spazi pubblici. Il 7 novembre: Sos arrivo. Come scegliere e accogliere un cane. Il venerdì 21 novembre si discuterà di: Il cane sereno. Affrontare ansia, stress e problemi comportamentali. Infine il 5 dicembre: presentazione del libro «Cane pensato» con Luca Spennacchio.