Approvato il progetto di bonifica dell'ex Italdry di Carmagnola, con messa in sicurezza e bonifica delle potenziali sorgenti primarie di contaminazione potenzialmente attive. Il Comune ha previsto un costo complessivo dell’intervento di  254 mila euro circa. Un intervento che consentirà di chiudere una problematica annosa e che nel corso del tempo ha spinto palazzo civico a dover ordinare di non utilizzare l'acqua dei pozzi attorno alla zona dell'ex stabilimento, perchè contaminati da solventi ed elementi chimici. Per fortuna non sono mai stati coinvolti i tubi dell'acquedotto pubblico, ma il disagio per quella fetta di città è sempre stato notevole. La ditta Italdry operava nell’ambito del lavaggio industriale a secco di indumenti da lavoro, con impiego di solventi clorurati. I liquidi contenuti ancora nelle vasche saranno aspirati con spurghi ad hoc. Da pulire anche uno scarrabile contenente il residuo della filtrazione del liquido proveniente da reparto lavaggio a secco. Si tratta di fanghi contenenti sostanze pericolose prodotti da altri trattamenti delle acque reflue industriali. (Nella foto una porzione del sito da bonificare con la sigla P55d, i una vasca oggetto dell'intervento)