Pochi giorni fa era stato lui stesso a fotografare un soggetto che a Salsasio aveva accostato la sua vettura per buttare sulla strada sacchi di spazzatura. La "fortuna", per l'assessore Massimiliano Pampaloni, era stata di trovarsi incolonnato proprio dietro all'uomo, che era stato poi convocato al comando della polizia municipale e dopo avergli mostrato le fotografie inequivocabili, era stato multato di 300 euro. Ora però Pampaloni ha chiesto l'aiuto di tutti i cittadini di Carmagnola per contrastare il fenomeno, attraverso le "segnalazioni anonime" che possono essere fatte sul profilo Facebook dell'assessore stesso, oppure scrivendo all'inidirizzio mail dilloallassessorepampaloni@gmail.com
In pratica una sorta di "spionaggio cittadino" che possa aiutare il Comune a pizzicare i soggetti che scambiano le vie pubbliche come discariche a cielo aperto. E per essere più convincente, Pampaloni ha anche distribuito in giro i biglietti da visita realizzati ad hoc: «E' una iniziativa mia personale che non coinvolgerà gli uffici, così da non aumentare il loro carico di lavoro già importante. I carmagnolesi potranno scrivermi all'inidirizzo mail oppure sul mio profilo privato di Facebook indicando la targa del veicolo che hanno visto scaricare la spazzatura irregolarmente o comunque descrivendo il luogo e la persona che hanno individuato inquinare. Sarà poi cura mia, attraverso la polizia municipale, accertare quanto segnalato ed eventualmente chiamare in comando la persona che ha inquinato. E se ci sono le prove schiaccianti, multarlo»