Addio a un'area abbandonata della città. La zona della ex Teksid dove un tempo erano sistemate le lavorazioni della ghisa, sarà la nuova casa di Molino Chiavazza, la nota azienda attiva nel settore alimentare e produttrice di farine. Giovedì 19 ottobre infatti, è stato dato il via ai lavori di riqualificazione della zona, che porterà ad insediarsi una importante realtà industriale, con riflessi positivi sul territorio.
Spiega l'assessore ai lavori pubblici, Alessandro Cammarata: «Nell'intesa, che per il Comune è a costo zero, Molino Chiavazza rimetterà in piedi non solamente il capannone industriale, ma anche il vecchio binario ferroviario che entra nella zona Teksid e che in futuro potrebbe servire anche per altre aziende. E non è finita, perchè sarà costruita la nuova dorsale stradale nord-sud. La nuova realtà industriale porterà sul territorio 50 nuovi posti di lavoro. Per noi è una importante vittoria per una questione che abbiamo posto tra i punti principali dall'avvio del nostro insediamento al governo comunale». La nuova strada collegherà via Rubatto con la provinciale 129, ossia via Poirino.