Galleria fotografica

Tre morti e tre feriti. E’ questo, per ora, il drammatico bilancio di quanto avvenuto questa mattina in via Genova a Torino. Si tratta dell’ennesimo incidente sul lavoro. Per cause ancora in corso di accertamento, una gru in fase di montaggio è letteralmente crollata su un palazzo di sei piani vicino al cantiere. E’ accaduto tutto all’altezza del civico 107.

Nella tragedia hanno perso la vita due operai che erano al lavoro in via Genova. Dei 4 feriti uno, il più grave, è stato trasportato in ospedale al Cto di Torino. Sul posto stanno operando senza sosta diverse squadre dei vigili del fuoco, insieme ai soccorritori del 118, i tecnici dello Spresal e le forze dell’ordine. I pompieri e i soccorritori sono impegnati nelle complesse operazioni di estrazione degli altri operai rimasti incastrati sotto una parte dell’intelaiatura crollata.

«Siamo sconvolti e colpiti per il gravissimo incidente di questa mattina a Torino, la notizia è arrivata mentre eravamo a Roma alla manifestazione nazionale della Cisl. Ci appelliamo a tutte le istituzioni: non si perda altro tempo e si mettano subito in pratica gli interventi previsti per la sicurezza nei cantieri, non è più accettabile assistere alle stragi quotidiane in edilizia e in tutti i luoghi di lavoro». Lo ha dichiarato Mario De Lellis, della Filca Cisl di Torino,  commentando il crollo della gru in un cantiere di via Genova, che ha provocato due morti e un ferito grave tra gli operai. «Chiediamo la messa in pratica di tutti i provvedimenti annunciati dal Governo: la costituzione di una banca dati centrale per gli infortuni, con l’obiettivo di arrivare alla Patente a punti, un cavallo di battaglia della Cisl. Il rafforzamento del potere di sospensione delle attività nelle aziende che non rispettano la normativa, per dare la possibilità all’azienda di mettersi a norma. L’assunzione di nuovi ispettori del lavoro.  Misure ad hoc per il pensionamento degli edili. Non possiamo assistere inermi a questa lunga scia di sangue nei cantieri, è inaccettabile. Ci stringiamo al dolore dei familiari e dei colleghi degli operai coinvolti» ha concluso De Lellis.