La Regione è al lavoro per portare a termine l’allestimento nel Comune di La Loggia del primo centro virologico ambientale d'Italia dove verrà studiato, in maniera permanente, l’impatto dei virus sull'ambiente. A comunicarlo è stato l'assessore regionale Matteo Marnati. Con questo laboratorio, si vuole infatti tenere sotto controllo i risvolti "green" legati alla presenza o meno del covid sull'ambiente che ci circonda. E di conseguenza, eventualmente, adottare specifiche contromisure. Nel frattempo, la buona notizia è che ha dato esito negativo il primo monitoraggio di Arpa e Asl per la ricerca nelle polveri sottili e nelle acque reflue di Torino di tracce di Rna del Coronavirus. Marnati ha annunciato di voler le estendere le indagini su tutto il territorio piemontese.
LA LOGGIA - La Regione: 'Nasce il centro per l'analisi del virus sull'ambiente'
La Loggia Ad annunciarlo l'assessore Matteo Marnati. Il progetto era partito qualche settimana fa e oggi, nel diffondere i risultati del monitoraggio Arpa che escludono la presenza del virus nelle polveri sottili, viene dato per prossimo
