Galleria fotografica

LA LOGGIA - Questa mattina, l'assessore regionale al patrimonio Gian Luca Vignale, accompagnato da personale tecnico e progettisti e dall'amministrazione comunale, ha effettuato un sopralluogo a Villa Carpeneto. Il sopralluogo odierno è servito a valutare una collaborazione tra Regione, Comune e Fondazioni private per il recupero e la valorizzazione della Villa. Il Comune ha già avviato la fase progettuale per i primi lotti di opere di riqualificazione.

«Il grande parco, la Villa, gli edifici e lo splendido viale alberato che collega il complesso al centro città, fanno di Villa Carpeneto un bene importante, che si apre a molti utilizzi sotto l’aspetto turistico, architettonico, culturale e ambientale. La posizione è assolutamente strategica nel territorio circostante. Il suo recupero ne farebbe un polo attrattivo di grande valore sia per La Loggia che per il territorio. In questo la Regione è pronta a valutare la collaborazione con il Comune e tutti i soggetti privati che intendono investire sulla valorizzazione di questo complesso storico», ha commentato l’assessore Vignale al termine del sopralluogo.

«Esprimo un sincero ringraziamento all'assessore Vignale per la sua disponibilità a visitare Villa Carpeneto e per l'attenzione con cui ha seguito la visita del sito e l'illustrazione delle sue potenzialità. La sua presenza e i preziosi spunti offerti in merito agli interventi di riqualificazione e valorizzazione rappresentano per l'Amministrazione un importante stimolo e un segnale concreto di interesse verso il patrimonio del territorio. Confido che quest'incontro possa essere l'inizio di una proficua collaborazione finalizzata alla tutela e al rilancio di un bene di grande valore storico e culturale», aggiunge il sindaco di La Loggia, Domenico Romano.