"Se non verranno prese le soluzioni opportune, noi assieme ai genitori adiremo alle vie legali". E' il senso della lettera spefita qualche giorno fa dal preside del Majorana, Gianni Oliva a Gtt, Città Metropolitana e Agenzia della MObilità, sulla questione dei continui ritardi degli studenti a causa dei disservizi del trasporto pubblico locale. Dopo Natale la situazione è precipitata, con almeno 100 ragazzi che ogni giorno entrano tardi a lezione: Nella lettera, il preside spiega che tutti i collegamenti con la scuola sono problematici: sia per chi arriva da Trofarello, che per gli studenti di Villastellone o La Loggia.

Tre le linee nel mirino: 45, 81 e 83. Gtt ha già fatto sapere nei giorni scorsi che è previsto un rinforzo con l'arrivo di sei nuovi autobus: basteranno? Intanto si muovono anche i genitori e i comitati di borgata, che hanno chiesto al Comune di fare maggiori pressioni su Gtt affinchè risolva il problema. Comune che è anche pronto, come soluzione estrema, a sospendere i versamenti a Gtt per il servizio sul territorio, se la situazione non migliorerà.