CANDIOLO - Torino si prepara a celebrare «Santa Maradona», il film cult di Marco Ponti, con una giornata-evento che unisce cinema, memoria, gusto e solidarietà. Venerdì 9 maggio verrà presentata alla Libreria Luxemburg un’edizione speciale della sceneggiatura originale del film, realizzata da Marco Ponti in tiratura limitata di 500 copie per sostenere la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Un oggetto da collezione per i fan del film e non solo: l’edizione comprende appunti di regia, fotografie inedite, mood board, bozzetti di costumi e materiali esclusivi dalla lavorazione del film.
Acquistandola, si contribuirà direttamente alla ricerca oncologica, supportando il lavoro dei medici e ricercatori dell’Istituto di Candiolo. Ma c’è un altro modo per celebrare il film e al tempo stesso aiutare la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Alberto Marchetti dedica un gusto speciale a Santa Maradona, mix irresistibile di latte, cioccolato, caramello e panna montata, servito in coppetta. La coppetta Santa Maradona sarà in vendita per tutta l’estate in tutte le gelaterie Marchetti ed il 50% dell’incasso sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.
SANTA MARADONA DAY - GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Ore 14. Consegna dell’assegno alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro alla presenza del Presidente Allegra Agnelli. Presente Marco Ponti, Stefano Accorsi, Pier Domenico Baccalario per Book on a Tree e Gianandrea Redaelli per Tipografica Varese. Assegno gigante da esporre presso l’Istituto, con loghi Santa Maradona, Rai Cinema, Lucky Red, Book on a Tree.
Ore 18.00 – Libreria Luxemburg (Galleria Subalpina, 11/D): presentazione ufficiale del libro-sceneggiatura con sessione di firma copie. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Ore 20.00 – Cinema Massimo, Sala Cabiria (Via Verdi, 18): proiezione speciale di *Santa Maradona*, nella versione restaurata nel 2023 dal Museo Nazionale del Cinema. Prima del film, si terrà un’asta benefica di oggetti originali del set, anche online, curata da Sant’Agostino Aste, il cui incasso sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ETS. Tra gli oggetti e le esperienze messe all’asta c’è anche “Mantecato e Mangiato”: un’ora in Casa Marchetti, per due persone, con il regista Marco Ponti, il maestro gelatiere Alberto Marchetti e lo scrittore Luca Bianchini, per scoprire tutti i segreti del gelato, imparare come dosare gli ingredienti e vedere come viene mantecato ogni giorno il gelato, per poi assaggiare e portare a casa in vaschetta il gusto appena creato.