Galleria fotografica

Oltre 8000 persone hanno partecipato nel corso dell'ultimo fine settimana alla due giorni dedicati alla “Rosa da amatore”, il concorso  dedicato alla rosa, regina dei fiori, al giardinaggio e alla creatività organizzato nel Giardino delle Rose del castello di Moncalieri, alla presenza della giuria costituita da Marco De Vecchi, Agronomo Docente Facoltà di Agraria dell’Università di Torino, Elena Del Santo, giornalista e scrittrice e Nathalie Dautel, responsabile dei parchi e giardini della Città di Baden Baden (Germania).

Per la categoria "Rosa più bella", la vincitrice è stata l'Azienda Meriano di Moncalieri. Menzione speciale per la rimarchevole qualità degli allestimenti di carattere florovivaistico, estetico e decorativo per la Vivai Saracco e figli

La manifestazione si colloca in un più ampio programma promosso dal Comune con il contributo della Compagnia di San Paolo per rilanciare l’immagine di Moncalieri "città green" valorizzando i percorsi della collina, i giardini e le antiche vigne che ne impreziosiscono il panorama, le piste ciclabili e il parco del castello. Il Sindaco Paolo Montagna afferma che «si punta su una proposta culturale che renda Moncalieri vero centro di attrazione turistica,  mettendo anche  in luce la storica vocazione di questa terra per l’orto-florovivaismo».

L’ Assessora alla Cultura e al Turismo Laura Pompeo aggiunge: «Il “Giardino delle Rose” accoglie nel corso dell’anno numerosi appuntamenti che, insieme alle tante iniziative dedicate a arte e storia, tradizioni e natura, letteratura e scienza, memoria e curiosità, valori paesaggistici e panoramici offrono occasioni per vivere la Città, scoprirne e riscoprirne ancora il genius loci, l’anima ricca di storia e di storie».