MONCALIERI - Dopo il successo di “Benvenuti ad Anni Verdi”, la compagnia teatrale Anni Verdi torna a calcare il palcoscenico con il nuovo spettacolo «Bentornati ad Anni Verdi – Vacanze in giallo», in scena venerdì 23 maggio 2025 alle ore 20.30 presso la sala grande delle Fonderie Teatrali Limone (via Pastrengo 88 – Moncalieri).
I protagonisti sono ancora una volta gli attori del progetto teatrale inserito nel programma “Moncalieri Terza Età Creattiva”, promosso dall’Assessorato alla Persona della Città di Moncalieri. Questa nuova produzione, firmata e diretta da Loris Cumina, rappresenta un’originale “seconda stagione” della storia presentata lo scorso anno. Ritroveremo infatti gli eccentrici ospiti della casa di riposo Anni Verdi, questa volta impegnati in un soggiorno estivo al mare, tra misteri, sparizioni e reati passionali. Una commedia frizzante e imprevedibile che conferma il motto: “non è mai troppo tardi per amare”.
A rendere ancora più coinvolgente l’atmosfera sarà la colonna sonora, con celebri brani estivi degli anni ’60 che regaleranno al pubblico un nostalgico tuffo nel passato. Accanto alla compagnia Anni Verdi, si esibiranno il coro Zoe Incanta diretto da Gabriele Rocca, i musicisti del laboratorio condotto da Antonio Raiola, e i danzatori dell’associazione Eclectica con le coreografie di Federica Pozzo. “La compagnia Anni Verdi è un orgoglio della nostra città. Ogni anno ci regalano uno spettacolo che fa ridere, riflettere, emozionare. Ma soprattutto ci dimostrano che la creatività e il desiderio di mettersi in gioco non hanno età. Sono un esempio luminoso di cittadinanza attiva e amore per la cultura. Non vediamo l’ora di ritrovarli sul palco”, afferma Silvia Di Crescenzo Assessore alla Terza Età.
Lo spettacolo rappresenta un momento attesissimo per tutta la comunità: un’occasione per ritrovarsi, emozionarsi e applaudire il talento e l’impegno degli Anziani CreAttivi, protagonisti di un anno di attività teatrali, musicali e coreutiche vissute con entusiasmo e passione. Come da tradizione, la serata avrà anche un’importante finalità solidale: l’intero ricavato sarà devoluto al Progetto Autismo dell’Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello e La Loggia. Ingresso gratuito. Per informazioni e prenotazioni: 366.65.21.509