NICHELINO-MONCALIERI - Balordi in azione nella zona di Torino Sud. Raffica di segnalazioni, negli ultimi giorni, per tentativi di «truffa dello specchietto». Per fortuna, non tutti i blitz sono andati a segno.
In un episodio, il malvivente non è riuscito a portare a termine il suo piano solo grazie alla prontezza della vittima, che lo ha messo in fuga rifiutandosi di pagare quanto richiesto e minacciando di chiamare le forze dell’ordine. Stesso finale anche a Nichelino, dove però è stato decisivo il tempestivo intervento della Polizia locale.
Su internet e sui social network si sono moltiplicate le segnalazioni relative a un soggetto intento ad avvicinare gli altri automobilisti con la scusa di un presunto danno patito dall'autoveicolo. Un trucco vecchio ma che, evidentemente, è sempre attuale. Di solito i malviventi prendono di mira anziani o donne sole al volante. Massima attenzione quindi: l'invito è sempre quello di chiamare il 112. La truffa dello specchietto è la più utilizzata sulle strade per spillare euro agli automobilisti inducendoli a pagare una somma (magari esigua) per riparare un danno causato all’auto del truffatore, anche se in realtà la rottura delle specchietto non è mai avvenuta.