di Ottavio Currà

Sui terreni agricoli di Via Debouché, a Nichelino, sorgerà il nuovo quartiere "Fuksas", dal nome dell'architetto disegnatore. Sorgeranno circa 630 alloggi, tre torri da 20 piani ciascuno (uno abitabile mentre gli altri due saranno adibiti ad hotel e uno ad uffici) e un complesso di edifici di social housing. La zona sarà costruita su due boulevard alberati, con negozi e servizi di vario genere, una scuola, un camping a ridosso della tangenziale e una pista ciclabile che si snoderà in tutto il quartiere, collegandosi ai percorsi ciclabili già realizzati in Largo delle Alpi e in via XXV Aprile.

La realizzazione, dal gennaio scorso, della nuova casa di riposo ha fatto da apripista alla nuova fotografia della zona. Nelle prossime settimane partiranno i cantieri per la costruzione degli edifici social housing, a ridosso della struttura per anziani.
 
L'attuale amministrazione non era così convinta dell'operazione:《Abbiamo fatto di tutto per fermare questo progetto edilizio, ma il piano regolatore della città lo prevede da tempo e le concessioni per costruire erano già state rilasciate anni fa. Bloccare l'opera richiedeva troppi soldi. - ha spiegato il sindaco Giampiero Tolardo - Siamo però riusciti a ridurre le cubature, infatti, gli alloggi previsti inizialmente erano circa 900. Sarà un quartiere 'ex novo' che darà un nuovo volto all'area Debouché che si andrà ad integrare al resto della città e all'area commerciale di Mondo Juve. Sarà dotato di alloggi a prezzi calmierati per persone in difficoltà e verrà realizzato con materiali a basso impatto ambientale》.