Galleria fotografica

ORBASSANO - Il Comitato spontaneo «Metro oltre Rivoli» ha lanciato un’idea ambiziosa: prolungare la Linea 1 della metropolitana di Torino, prima fino all’ospedale di Rivoli e poi al San Luigi di Orbassano. L’obiettivo è realizzare un corridoio strategico che unisca due importanti poli sanitari e universitari dell’area torinese. Per dare forza al progetto, il Comitato ha avviato un percorso di dialogo con le istituzioni. Nei giorni scorsi si è svolto un incontro con l’assessore regionale alle Infrastrutture, Enrico Bussalino, giudicato “positivo” dai promotori.

Secondo il Comitato, questa proposta rappresenta una vera occasione di sviluppo sostenibile e inclusivo. Il nuovo tracciato intercetterebbe flussi reali di mobilità legati alla sanità, al lavoro e all’università, alleggerendo la pressione del traffico privato e migliorando l’accessibilità di zone oggi congestionate. Inoltre, favorirebbe l’integrazione tra la metropolitana e la rete ferroviaria Sfm, offrendo un’alternativa più efficace rispetto a soluzioni come l’allungamento verso Rosta, già servita dalla Sfm3.

Per i promotori, la Linea 1 potrebbe così trasformarsi in un’infrastruttura chiave per la coesione della Zona Ovest di Torino, creando un collegamento diretto tra il centro, le strutture sanitarie e le periferie. Il progetto mira non solo a migliorare i trasporti, ma anche a rafforzare il legame tra città e territorio, puntando su una mobilità più moderna e attenta ai bisogni reali di chi si sposta ogni giorno per curarsi, lavorare o studiare.