Nella zona conosciuta come quella del "Pip 4", ossia i piani di insediamenti produttivi che è stata realizzata ann fa in via Vittime del Lavoro, il Comune, in sinergia con API Torino, Unione Industriale, Confartigianato, CNA e la proprietaria SIT (Sviluppo Investimenti Territorio), ha creato Spazio Vernea, un'area a carattere industriale, attrezzata e sviluppata per ospitare nuove realtà produttive anche attraverso investimenti per renderla funzionale sul mercato. La presentazione è stata fatta ieri, alla presenza di tutti gli attori coinvolti.
Spazio Vernea è anche una visione di crescita, il primo passo di un progetto più ampio di rilancio del sistema industriale di Torino Sud. Non solo l’opportunità di condividere la visione sul futuro proposta dalla Città di Nichelino, ma anche la tangibile possibilità di insediamento di una nuova realtà manifatturiera: 40mila metri quadri, già completamente urbanizzati, offerta a condizioni economiche estremamente vantaggiose (55 euro/mq trattabili), disponibile immediatamente a ospitare nuovi insediamenti industriali rilevanti.
Fiscalità Agevolata, esenzione dal pagamento della IUC (IMU, TASI, TARI) per i primi tre anni, banda ultra larga, sportello Unico per le aziende capace di rispondere adeguatamente alle richieste burocratiche e una manutenzione delle aree industriali puntuale, visto lo stanziamento per il prossimo triennio di 200mila euro annui. E inoltre la posizione strategica, a poche centinaia di metri dall'uscita della tangenziale
Giampietro Tolardo, Sindaco della Città di Nichelino, ha sottolineato: «Ormai è quasi un anno che abbiamo avviato un percorso di condivisione con il territorio per cercare di instradare tutta una serie di progettualità che partono dal basso. Abbiamo intenzione di cercare di incentivare l’arrivo di nuove aziende, che possano produrre nuovi posti di lavoro e soprattutto possano rappresentare uno stimolo all’insediamento di strutture aziendali più piccole. Spazio Vernea vuole essere un affiancamento alle aziende per quelle difficoltà che si hanno oggi nell’insediare ed aprire una nuova azienda sul territorio».
Giuseppe Scalenghe, Vice Presidente di API Torino, portavoce di API, Unione Industriale, CNA e Confartigianato, sostiene: «Il progetto Spazio Vernea ha come obiettivo di attirare una grande impresa che possa finalmente dare un contributo ulteriore a questa fase di ripresa economica di tutto il territorio».
Diego Sarno, Assessore all’Industria e Artigianato della Città di Nichelino, afferma: «Una buona Amministrazione deve avere la capacità, in questo momento storico più che mai, di costruire le condizioni per nuovi insediamenti produttivi. Come Città di Nichelino queste buone condizioni le abbiamo riunite all’interno del progetto Spazio Vernea. A tutte le realtà industriali italiane e straniere facciamo l’appello di insediarsi a Nichelino: questo è un modo per creare sviluppo, lavoro e per creare economia sul territorio».