Galleria fotografica

NICHELINO - Rifiuti abbandonati ovunque al termine del mercato cittadino, la pizza diventa una pattumiera en-plein air: è polemica. Succede a Nichelino dove il presidente del consorzio Covar 14, Leonardo Di Crescenzo, ha segnalato l'annosa criticità alle forze dell'ordine.

«Oggi (è non solo oggi) la situazione del mercato di Nichelino a fine "giornata" è quella di ambulanti che lasciano e abbandonano tutto in modo disordinato senza separare differenziare - spiega sui social Leonardo Di Crescenzo - Anche cassoni difficilmente rimovibili. Ho chiesto l'intervento della polizia municipale al fine di individuare i responsabili e sanzionare. Ringrazio gli operatori della Teknosevice che con la loro professionalità e pazienza hanno ripulito tutto e riportato la piazza perfettamente pulita. Grazie anche agli agenti di polizia locale arrivati prontamente per fare un sopralluogo e una relazione da inviare ai dirigenti del Comune».

Covar 14 è il consorzio obbligatorio di bacino, previsto da legge regionale, che esercita le funzioni di governo e coordinamento dell’organizzazione dei servizi di Bacino per assicurare la gestione unitaria dei rifiuti urbani nella fase di raccolta, avvio a recupero e smaltimento. Fanno parte del Covar 14 i Comuni di: Beinasco, Bruino, Candiolo, Carignano, Castagnole Piemonte, La Loggia, Lombriasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Osasio, Pancalieri, Piobesi Torinese, Piossasco, Rivalta Torinese, Trofarello, Villastellone, Vinovo e Virle Piemonte.