Torna il carnevale e la sfilata dei carri allegorici anche a Nichelino, dopo i due anni di pandemia che ne avevano annullato l'organizzazione. Di seguito ecco il programma degli eventi, facendo attenzione alla viabilità e alle chiusure delle strade
Sabato 4 febbraio dalle 15.00 alle 18.00 – Piazza Di Vittorio
Carnevale dei Bambini
Con Madama Farina e Monsú Panaté, animazione musicale, cosplayers, giochi e balli di gruppo, concorso e premiazioni delle maschere, distribuzione di tè caldo e chiacchiere, bancarelle.
Presenta Mauro Forcina in diretta con Radio Alfa e Trinitube Tv.
Alle 16.00 “Un Carnevale fantastico!”, spettacolo di magia con il mago Alladin, a cura dell’Associazione Le Tenere Piume.
Concorso per i più piccoli “Su la maschera!”: premiazione maschera più originale, di gruppo e “fai da te”
Domenica 5 febbraio dalle 14.30 – Via Torino
Grande sfilata di carri allegorici con il carro di Nichelino “A che ora è la fine del mondo?”
Partenza da Piazza Camandona e arrivo in via Torino (angolo via Massimo D’Azeglio). Apre la sfilata il carro di rappresentanza di Nichelino e Stupinigi. Esibizioni dei gruppi mascherati e concorso delle migliori coreografie. Presentano Elia Tarantino e Mauro Forcina.
Venerdì 10 febbraio alle 20.45 – Teatro Superga (Piazzetta Macario, 1)
Concerto di Carnevale, evento benefico a favore di AIL Torino a cura di Diego Mingolla con: Orchestra Juvenilia, diretta da Anna Paraschiv, Coro Pequeñas Huellas e Coro PIESSEGI, diretti da Maria Silvia Merlini e Adriana Oderda. Corpo di ballo A.S.D. Lineainmovimento, coreografie a cura di Lorella Piolatto, Monica Galliana, Salvatore Addis, Carolina Tomasi con Elisa Nali, Fe’ Avouglan e la partecipazione di Pasquale Buonarota.
Per info e prenotazione obbligatoria: 373 9005706
“A Carnevale ogni scatto vale” concorso fotografico su scatti realizzati nel corso del programma “Carri, coriandoli e chiacchiere” a cura dell’Associazione Fotoclub 4clik. Per info: 335.6572545. Iscrizioni e consegna materiale: concorso.fotografia@comune.nichelino.to.it