In ottemperanza a quanto richiesto dal DIRMEI ed a seguito degli incontri dell’Unità di Crisi Aziendale (U.C.A.), all'ospedale San Luigi di Orbassano sono stati attivate ulteriori aree dedicate al ricovero di pazienti Covid+, pertanto, al momento, sono attivi i seguenti reparti Covid+:

Rianimazione 1 – possibilità di collocazione in area dedicata di casi positivi

Rianimazione 2 - Area ex-antalgica

Area ex-Urologia 

S.C.  Pneumologia

S.C. Geriatria

Come prescritto nelle note del DIRMEI gli interventi chirurgici sono limitati alle sole urgenze indifferibili. Viene inoltre ribadita la necessità di erogare le prestazioni di oncologia, radioterapia, dialisi, ematologia e malattie rare; vanno garantite le terapie salvavita e l’attività immunotrasfusionale; devono essere garantiti i prelievi in INR; i PDTA diabete, BPCO scompenso cardiaco vanno garantiti qualora la loro interruzione comporti un rischio grave per la salute; si raccomanda l’utilizzo di tutti gli strumenti di telemedicina disponibili, in tutte le aree aziendali; viene temporaneamente sospesa la libera professione intramuraria ad esclusione delle prenotazioni già effettuate; vanno mantenute le prestazioni classe U e B.

Alla rilevazione attuale, 13 gennaio 2022, i ricoveri di pazienti Covid+  sono 101, così ripartiti:

n.   8  Rianimazione 2

n.   1  Rianimazione 1

n.   7  Pneumologia 2 Covid p.terra

n. 26  Pneumologia Covid IV piano

n. 29  Geriatria Covid

n. 30  ex Urologia II pad. III piano

Prevalenza dei soggetti vaccinati e ricoverati (su dati della scorsa settimana)

Terapie intensive: nessuno vaccinato con dose booster é ricoverato, il 71% non é vaccinato, il 26% non ha fatto 2 dose; Altre aree: il 33% non ha completato il ciclo vaccinale, il 53% non è vaccinato.