Task force di 21 operatori di cui 8 medici, 13 infermieri oltre a numerosi amministrativi dell'Asl To3 che dovranno nei prossimi mesi assicurare  ben 12mila vaccinazioni in più rispetto alle consuete 75.000 ( corrispondenti a 45.000 passaggi) effettuate a regime nel corso degli anni.

Entro il 31 Agosto scorso , come previsto dall’ormai famoso  Decreto Legge 73 , il sistema vaccinale dell’ASL TO3, diretto dalla Dr.ssa Angela Gallone, ha regolarmente inviato  9.352 lettere  alle famiglie dei nati fra il 2001 ed il 2017  risultate inadempienti ( in parte o per tutte le scadenze vaccinali),  con  l’invito a regolarizzare la propria posizione.

Al riguardo è stato fatto anche uno sforzo aggiuntivo di contatto diretto con le famiglie per verificare eventuali documentazioni  ( non risultanti alla verifica) che consentissero di  depennare chi invece aveva provveduto, effettuando l’immediata  disdetta degli appuntamenti. Peraltro, il numero di famiglie invitate a provvedere aveva  subito  un significativo aumento rispetto all’entità inizialmente prevista  determinato dall’aggiunta di  famiglie  immigrate .

Le sedute vaccinali straordinarie  predisposte inizieranno il 15 settembre  e proseguiranno fino a venerdì 9 marzo 2018; si tratta di 5 sedute straordinarie a settimana che si aggiungono alle 21 sedi di vaccinazione ordinarie già attive da tempo nell’ASL. A Orbassano, presso il poliambulatorio, è stata inserita una sede ambulatoriale aggiuntiva. I bambini delle classi prima - quinta elementare sono stati prenotati entro il 30/11/2017 come da richiesta regionale al fine di non causare problematiche al regolare avvìo del calendario scolastico.

Nelle comunicazioni alle famiglie  ( e contestualmente anche alle scuole di riferimento) sono comunque contenute tutte le informazioni e la modulistica necessaria ; inoltre sul sito dell’Azienda Sanitaria sono on line tutte le istruzioni per le famiglie, che entro il  10 settembre per la Scuola dell'Infanzia ed il 31 ottobre per la  Scuola Primaria e Secondaria di I grado devono  “regolarizzare” l’iscrizione dei figli a scuola presentando un’autocertificazione, scaricabile dal sito stesso, oppure una copia della lettera che hanno ricevuto  direttamente a casa, con la quale l’ASL comunica una convocazione per la prima seduta vaccinale.

La copia della lettera, firmata, esprime la volontà di aderire all’invito dell’Asl e consente  alla famiglia di regolarizzare l’iscrizione scolastica.