Anche la città di Rivalta aderisce alla campagna #Unalberoinpiù promossa da Stefano Mancuso, scienziato e direttore di LINV "International Laboratory of Plant Neurobiology", Carlo Petrini, presidente di Slow Food Italia, e Domenico Pompili, vescovo di Rieti, a nome delle Comunità Laudato sì. Il primo albero in più di Rivalta verrà piantato sabato 21 settembre alle 10.30 nel Parco del Sangone (ingresso via Piossasco) in occasione della dedica a Roberto Nigra del Parco del Sangone.
 
L’appello è rivolto “ad ogni cittadino di buona volontà, ad ogni organizzazione di qualunque natura e orientamento, ad ogni azienda pubblica o privata, alla straordinaria rete di comuni e regioni d’Italia, al governo nazionale di unirsi a noi con l’obiettivo di piantare in Italia 60 milioni di alberi nel più breve tempo possibile. Un albero per ogni italiano: 60 milioni di alberi che dal loro primo istante di vita realizzano la loro opera di mitigazione dei livelli di CO2 nell’atmosfera”.
 
Dice il sindaco Nicola de Ruggiero: «Proprio nella giornata di “Puliamo il Mondo” abbiamo deciso di dedicare il Parco del Sangone a Roberto Nigra, assessore comunale di Rivalta dal 1993 al 1999, al cui impegno dobbiamo la riqualificazione e rinaturalizzazione delle sponde del torrente Sangone. Rivalta ha una grande disponibilità di aree pubbliche che aspettano nuovi alberi: invitiamo anche noi i Rivaltesi ad un gesto di generosità nei confronti del pianeta».