Il 29 settembre in Piemonte, come in altre 15 Regioni – saranno ospitate le iniziative legate alla Giornata Mondiale per il Cuore – World Heart Day, promossa ogni anno dalla World Heart Federation e coordinato in Italia dall’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” Onlus in qualità di membro ufficiale in collaborazione con l’ANPAS, Progetto Vitae e Ircomunità.
Per un giorno, presso l’A.O. Ospedale Mauriziano, nelle aree esterne antistanti l’Ospedale San Giovanni Bosco e il Poliambulatorio di via Farinelli dell’ASL Città di Torino, l’Humanitas Medical Care Principe Oddone e presso gli Ospedali San Luigi Gonzaga di Orbassano, Ospedale di Rivoli, Ospedale di Cirié, Ospedale di Chivasso, Ospedale di Ivrea si svolgeranno iniziative di counselling e screening gratuiti, lezioni informative di sensibilizzazione sui fattori di rischio, su come prevenire le patologie cardiovascolari e sugli stili di vita sani e i rischi delle dipendenze, dell’abuso di alcool e di tabacco.
La manifestazione beneficia dell’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e della Medaglia del Presidente della Repubblica, del Patrocinio del Ministero dell’Istruzione, del Ministero della Salute e del Ministero della Difesa.
Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la principale causa di morte in Italia, essendo responsabili del 44% di tutti i decessi. La cardiopatia ischemica, da sola, rappresenta il 28% dei decessi mentre le patologie cerebro vascolari rappresentano il 13% e sono la terza causa di morte dopo i tumori. L’incidenza dei pazienti affetti da invalidità cardiovascolare in Italia è del 4,4 per mille (dati Istat).