Galleria fotografica

MONCALIERI - Un nuovo appuntamento a tutto sapore all’interno di Gusto Festival. La grande festa del cibo buono, pulito e giusto, in collaborazione con Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta e Slow Food Torino Città.

Dal Mercato della Terra, dove è possibile fare la spesa e acquistare i prodotti direttamente dai produttori presìdi Slow Food, ai laboratori gratuiti dei Cuochi dell’Alleanza, dalle ricette km zero dei Cuochi della Mole fino alla selezione di cibo di strada di Rolling Truck abbinate alle birre artigianali dei birrifici locali, il pubblico scopre filiere corte, stagionalità e sapori autentici. Un’esperienza che unisce gusto ed educazione alimentare, valorizzando le eccellenze del territorio e chi le coltiva ogni giorno.

Programma completo

Sabato 11 ottobre – dalle 11.00 alle 00.30

Dalle 11.00 alle 21.00 Mercato della Terra dei presidi Slow Food (clicca qui per scoprire l’elenco dei produttori)

Dalle 11.00 alle 00.30 Selezione di cibi di strada e birrifici artigianali

Mordicchio On The Road: Produzione e panificazione di gnocco fritto e panzerotti, farcitura e cottura al momento di pinse e schiacciate romane

Itaka: Specialità Greche con prodotti esclusivamente originali di provenienza locale (Grecia) – falafel (gluten free) e pita

Calabriotto: ciabatta casereccia di cerchiara farcita con burger di suino nero di calabria con ‘nduja, provola affumicata, mousse di cipolla tropea igp e cime di rapa

Mangia e Bevi: Hamburger di Black Angus

Apetitosa: Arrosticini abruzzesi

Rosti Food Truck: Rosti (gluten free)

I Sapori di Sicilia: Specialità siciliane – panelle, cannolo siciliano riempito al momento, mini arancini, pane cunzatu

Pan Pan: Salsiccia di Bra, Pan Tometta, Pan Tartufo

Street Sea Food: carpaccio e kebab di polpo, panini gourmet con polpo

Sweet Shack: dolci come waffle, donuts, crepes, brownie

E in più le migliori tipicità di Moncalieri presso lo stand dell’Associazione i Cuochi della Mole in collaborazione con Vin Bistrot e il Salumificio del Castello: tortino con salsiccia di moncalieri e verza con spuma di patate, e pappardelle alla Carbonara di Moncalieri.

Ore 15.00 – 16.30 – 18.00

Laboratori gratuiti in collaborazione con 6 cuochi dell’Alleanza dei Cuochi Slow Food: Matteo Cambuli, Antonio Labriola, Daniele Rota (Antiche Sere, Torino), Giorgio Picco (La Cadrega, Moncalieri), Matteo Del Peschio (Passa Parola, Vinovo), Claudio Farina (della Nicchia, Cavour).

In occasione dei laboratori saranno abbinate le birre di Bam Birrificio Agricolo Moncalieri, Santa Brigida, Edit, Piazza dei mestieri, Parsifal.

Domenica 12 ottobre – Dalle 10.00 fino a sera

Dalle 10.00 alle 19.00 Mercato della Terra dei presidi Slow Food (clicca qui per scoprire l’elenco dei produttori)

Dalle 10.00 fino a sera Selezione di cibi di strada e birrifici artigianali

Mordicchio On The Road: Produzione e panificazione di gnocco fritto e panzerotti, farcitura e cottura al momento di pinse e schiacciate romane

Itaka: Specialità Greche con prodotti esclusivamente originali di provenienza locale (Grecia) – falafel (gluten free) e pita

Calabriotto: ciabatta casereccia di cerchiara farcita con burger di suino nero di calabria con ‘nduja, provola affumicata, mousse di cipolla tropea igp e cime di rapa

Mangia e Bevi: Hamburger di Black Angus

Apetitosa: Arrosticini abruzzesi

Rosti Food Truck: Rosti (gluten free)

I Sapori di Sicilia: Specialità siciliane – panelle, cannolo siciliano riempito al momento, mini arancini, pane cunzatu

Pan Pan: Salsiccia di Bra, Pan Tometta, Pan Tartufo

Street Sea Food: carpaccio e kebab di polpo, panini gourmet con polpo

Sweet Shack: dolci come waffle, donuts, crepes, brownie

Lo stand dedicato alla cucina di alcune tipicità di Moncalieri in collaborazione con l’Associazione i Cuochi della Mole, Vin Bistrot e il Salumificio del Castello sarà aperto solo a pranzo.

Ore 15.00 – 16.30 – 18.00

Laboratori gratuiti in collaborazione con 6 cuochi dell’Alleanza dei Cuochi Slow Food: Matteo Cambuli, Antonio Labriola, Daniele Rota (Antiche Sere, Torino), Giorgio Picco (La Cadrega, Moncalieri), Matteo Del Peschio (Passa Parola, Vinovo), Claudio Farina (della Nicchia, Cavour). Al mattino laboratorio con lo chef Fabrizio Lamberti (Vin Bistrot, Moncalieri).

In occasione dei laboratori saranno abbinate le birre di Bam Birrificio Agricolo Moncalieri, Santa Brigida, Edit, Piazza dei mestieri, Parsifal.

Iscriviti subito: i posti sono limitati!