MONCALIERI - Siamo giunti all’ultima settimana di spettacoli per Summerland Fest 2025 – La Bella Estate, il festival che intreccia cultura, territorio e inclusione con un ricco calendario per tutte le età,. Organizzato da Santibriganti Teatro in collaborazione con la Comunità Il Porto e con il sostegno del Comune di Moncalieri – Assessorato alla Cultura, il festival si tiene nel magnifico parco delle della Comunità Il Porto in Via Petrarca 18 a Moncalieri.
Il 22 e il 23 luglio andranno in scena tre spettacoli che parlano di amore, umanità, cura attraverso la comicità, il teatro per i più giovani e la narrazione. Ed è così che si conclude Summerland Fest 2025 – La Bella Estate. Perché ogni estate ha bisogno di storie che ci facciano sorridere, pensare, sognare.
Martedì 22 luglio alle ore 21:30, Carlos Gutierrez ci propone “PENSIERI DAL SUD”. Spettacolo di stand up comedy che trasmuta in risate il dolore della migrazione ed il disagio. Scritto e interpretato da Carlos Gutiérrez, un colombiano in Italia che si pente di essere politologo, anche se non sa davvero cosa faccia un politologo. Attraverso la sua comicità, riflette sul fatto di essere un immigrato proveniente da un Paese famoso per i motivi sbagliati.
Mercoledì 23 luglio alle 10:30 andrà in scena per i più piccoli, “AGATINA E PETRONILLA” di Mariagrazia Cerra, con Arianna Abbruzzese e Mariagrazia Cerra e la regia Claudio Sportelli. Un viaggio di formazione di una bimba e di una formica alla scoperta dell’economia circolare. Agatina è una bimba con le lentiggini, profumata come una fragola. Petronilla è una formica agente speciale al suo primo incarico. In ballo, una missione: insegnare a non sprecare il cibo e a non lasciare in giro troppi rifiuti. Riuscirà nell’intento la nostra eroina con le antenne?
Mentre, sempre mercoledì 23 luglio, ma alle ore 21:30 sarà la volta di “A NUDO - Suggestioni da Brokeback Mountain” tratto da Ang Lee. Lo spettacolo è scritto e interpretato da Davide Cùccuru. Il progetto luci è curato da Marco Ferrero e la messa in scena da Maurizio Bàbuin. Due ventenni, un lavoro stagionale, un paese imprecisato. Con grande sorpresa di entrambi nell'isolamento dell’alta montagna inciampano nel sesso. La scusa? Una birra di troppo. Nell’adolescenza tutto corre a cento all’ora si sa, e così la passione presto diventa vero amore. Ma chi lo riconosce come tale? Uno spettacolo contro tutte le intolleranze.