Galleria fotografica

PIOBESI - Dopo lo strepitoso successo di pubblico del primo concerto a Piobesi Torinese del 14 settembre, Antiqua, la rassegna di musica antica proposta dall’Accademia del Ricercare, giunta quest’anno alla trentesima edizione, il 28 settembre, alle 17, tornerà presso la pieve di San Giovanni ai Campi in Strada Provinciale, 145.

L’Accademia Del Ricercare presenterà «Lo specchio della Virtù e della Ragione». Musiche di: W. Brade, E. Widmann, J. H. Schein. Si esibiranno Linda Przybiernow (violino), Yayoi Masuda (violino), Virginia Ghiringhelli (viola da gamba), Eleonora Ghiringhelli (viola da gamba), Massimo Sartori (viola da gamba), Luisa Busca (flauti), Manuel Staropoli (flauti e cromorni), Carlo Gomiero (flauti e cornamuse), Roberto Terzolo (dolzaina, flauti), Claudia Ferrero (clavicembalo), Luca Casalegno (percussioni). Pietro Busca, direttore.

In oltre trent’anni di attività, l’Accademia del Ricercare, nelle sue diverse formazioni ha effettuato oltre 1.000 concerti ed è stata invitata ad esibirsi per importanti istituzioni musicali, festival nazionali ed internazionali di alto livello: Bruges Festival Internazionale delle Fiandre, Festival de La Chaise Dieu, Lens Festival Contrepoints, Bolzano Festival, Università di Leon Spagna, I Concerti dell’Accademia Ravenna, Festival di Musica Antica Graz, Festival de Musica Espanola de Madrid, Festival de la Laguna Tenerife, Festival Internacional de Musica de Galicia, Festival Internacional de Musica y Danza de Granata, Festival de Musique et Renaissance di Parigi Ecouen, , Kyoto, Osaka, è Kiel, Amburgo, Colonia, Barcellona, Antiqua BZ, Roma Festiva Barocco, riscuotendo, ovunque si sia proposta, ottimi consensi di pubblico e di critica. Ha ricevuto l’incarico dal Governo delle Canarie e dalla società di Musicologia Spagnola di incidere i Villancicos di Diego Duron, opera che ha suscitato grande interesse per l’appropriata scelta dell’organico strumentale. L’Accademia del Ricercare ha realizzato svariate registrazioni su CD (edite e distribuite sul mercato internazionale dalla CPO, Brilliant, Elegia, Tactus, Stradivarius) il cui successo è confermato dai notevoli volumi di vendita quanto dalle recensioni pubblicate sulle maggiori riviste del settore in Europa. Ingresso gratuito. Per informazioni o prenotazioni scrivere a segreteria@accademiadelricercare.com o accademiadelricercare@gmail.com oppure consultare il sito dell'Accademia del ricercare.