SANTENA - La sede della Petronas Lubricants International tra Villastellone e Santena è un fiore all'occhiello del nostro territorio, polo di riferimento nel mondo dei lubrificanti ad alto contenuto tecnologico con le sue 924 unità di personale. Oggi ha ospitato un giovane pilota di Formula 1 già molto amato: Andrea Kimi Antonelli, campione professionale ma anche molto alla mano, simpatico ed empatico (come la maggior parte degli emiliani), gente che viene da una terra in cui il motore è quasi una religione.
La visita di Kimi Antonelli allo stabilimento santenese è stata l'occasione per incontrare le maestranze, ma anche i giornalisti e gli amministratori del territorio. La Città metropolitana di Torino era presente con il vicesindaco Jacopo Suppo che ha potuto avvicinare l’unico italiano attualmente in pista nel circus, un pilota che a neanche 19 anni ha già ottenuto una pole position a Miami al volante della sua Mercedes.
Antonelli è uno dei nomi più promettenti del motorsport italiano. Nato nel 2006 a Bologna, ha iniziato a correre nei kart da giovanissimo, vincendo titoli europei e mondiali. Dal 2019 è sotto l’ala della Mercedes, che lo segue con grande attenzione come potenziale erede di Lewis Hamilton. Nel 2023 ha dominato la Formula Regional Europea con Prema, confermando un talento fuori dal comune: velocità, freddezza, capacità tecnica.
Nel 2024 è passato direttamente in Formula 2, saltando la Formula 3, a dimostrazione della fiducia assoluta riposta in lui. Antonelli non è solo veloce, è anche maturo e focalizzato. A soli 18 anni, è già considerato una scommessa quasi sicura per il futuro del circus. L’Italia, dopo anni di attesa, potrebbe finalmente avere il suo nuovo campione (foto della Città metropolitana di Torino).