Calcolatrice alla mano, spiegano da Azione per Calenda, tra progettazione e promozione del dossier, consulenze e viaggio a Roma, la candidatura a Capitale Italiana del Libro 2026 è costata circa 45mila euro
«Proprio nella giornata di domenica - dice il consigliere di minoranza Massimiliano Rastelli - ho effettuato un sopralluogo nell’area di cantiere della fognatura, constatando anche un grave incidente»
Dalla camminata sotto le stelle al Ciabot, all’accoglienza di Borgata Rivera, fino all’intensa esperienza di «Ognuno al suo passo», l'ultima tappa dell'iniziativa è stata al Castello Vagnone
Sono la testimonianza dell’impegno condiviso dal sodalizio e dall'amministrazione comunale per la tutela dell’ambiente e la promozione di una cultura del rispetto verso il territorio