Galleria fotografica

ORBASSANO - Rispetto al 2024, gli interventi chirurgici quotidiani al San Luigi di Orbassano sono passati, in media, da 25 a 30, con 5 interventi di più al giorno. Da febbraio 2025 a settembre 2025 sono stati portati a termine 300 interventi in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: il risultato atteso, in un anno, è di 500 interventi in più rispetto al 2024.

L’approccio Lean (snello, in inglese) è un modello di organizzazione e gestione aziendale che il management sanitario ha preso in prestito dal mondo dell’auto e che mira a ridurre gli sprechi per rendere più efficienti i processi, senza investire risorse aggiuntive ma con il contributo delle persone che in quei processi lavorano, rendendo i risultati concreti e sostenibili nel tempo. Il modello è stato inizialmente sperimentato nei reparti di ortopedia e traumatologia, per poi essere esteso progressivamente a tutte le attività chirurgiche.

Questo è stato possibile grazie alla riorganizzazione dell’attività delle sale operatorie, all'introduzione di un Referente di sala e all'attivazione della Recovery Room. Sono le parole chiave e i cardini della rivoluzione dell’attività chirurgica, un lungo processo iniziato con la formazione dei professionisti nel 2023 e che ha consentito una riduzione media delle liste di attesa del 23% e una diminuzione media del tempo di percorso del paziente del 15%.