VIRLE - Trovato all'interno di un tiglio un nido di allocco con pullo e uovo in schiusa - FOTO
La scoperta meravigliosa è stata fatta durante le fasi di controllo e potatura delle piante del viale alberato di piazza Vittorio Emanuele II dagli arboricoltori della ditta Kalyptra
«Serve la collaborazione di tutti: cittadini, famiglie, giovani, adulti. Ogni gesto di attenzione è un passo verso un paese più decoroso e vivibile. I nostri spazi pubblici sono la casa di tutti. Prendiamocene cura, ogni giorno»
Per cause ancora da chiarire, il conducente ha perso il controllo del veicolo, che è finito in un fossato a lato della carreggiata, schiantandosi contro un ponticello. L'impatto è stato fatale per uno dei passeggeri
Si è verificato oggi, mercoledì 19 marzo, sulla Sp 138 a Virle, al confine con Osasio. L’allarme, con la chiamata al numero d’emergenza 112 da parte di altri automobilisti di passaggio in zona, è scattato alle 16
Requisiti: garantire almeno un passaggio a settimana (impegno di un'ora al massimo, cibo e altro materiale sarà fornito dai referenti di colonia); essere automuniti (richiesta dei referenti di colonia perché scomodo arrivarci con i mezzi)
L'appello per trovare una nuova famiglia ai gattini arriva dall'assessore, Fiodor Verzola. Chi volesse adottare insieme i due micini può contattare l’Enpa di Chieri canile e gattile al numero 3476910947
Il nuovo piano di contenimento, messo a punto da Comune e Città Metropolitana, punta a misure «non selettive». Diverse le iniziative previste: dalla pulizia del sottobosco e delle aree pic-nic alla sensibilizzazione dei cittadini
Anche nella nostra zona l'insetto è stato segnalato in tantissimi Comuni: i danni sono già evidenti. Sia alle colture che ai giardini privati. La Regione Piemonte ha diffuso un vademecum con quello che si può fare